top of page

MUSEO DIOCESANO

LOGO_DEF_BIANCO PER SITO.png

Il Museo Diocesano è tra i poli culturali di riferimento di Milano: posizionato in una delle aree monumentali più importanti del tessuto urbano, si distingue per storia, posizione e collezioni.
Sorge nel complesso dei chiostri di S. Eustorgio insieme alla Basilica di fondazione tardo romanica e al convento domenicano.
Gli spazi espositivi, inaugurati nel 2001, si sviluppano nel secondo chiostro, restaurato dopo i danneggiamenti subiti nella Seconda Guerra Mondiale, e allestito per ospitare la collezione permanente del museo.

Immagine 2025-01-15 135035.jpg

CHIOSTRO

MUSEO DIOCESANO - planimetria chiostro.jpg

Il Chiostro del Museo Diocesano è un grande spazio verde di 2000 mq.
E’ il luogo ideale per ricevimenti, cene e cocktail, soprattutto nella bella stagione, beneficiando della scenografica presenza del colonnato del 1300.
Lo spazio si presta anche per sfilate moda e come area espositiva.

SALA ARCICONFRATERNITÀ

MUSEO DIOCESANO - planimetria arciconfraternita.jpg

La Sala dell’Arciconfraternita, uno spazio di 240 mq, si trova all’interno del Museo.
E’ dotata di ledwall, palco e impianto audio e luci residenti che la rendono ideale per ospitare conferenze, dibattiti ed eventi aziendali, cene di gala ed eventi di alta rappresentanza.

SALA EST

MUSEO DIOCESANO - planimetria sala est.jpg

L’Ala Est si sviluppa per 190 mq ed è la zona ideale per coffee break, light lunch o cocktail in piedi.
Lo sviluppo longitudinale si presta anche per un allestimento a galleria espositiva di opere, grafiche esplicative e brandizzazioni.

DOVE SIAMO?

  • Piazza Sant'Eustorgio 3

COME ARRIVARE

  • M4 - Vetra

  • Tram 3 - Piazza Sant'Eustorgio

  • Bus 94 - Colonne di San Lorenzo

mail bianca.png

Chedo S.r.l. presso Talent Garden Calabiana, Milano, via Arcivescovo Calabiana 6 

bottom of page